Accessori
Gli accessori sono prevalentemente voluminosi, hanno aspetti irregolari sia nelle disegnature che nelle trame. I muschi e i licheni hanno ispirato lo sviluppo delle applicazioni: gommate, floccate agugliate, accoppiate, stampate con inchiostri rigonfianti.
Le nastrature e i bordi prendono ispirazione dalle radici aggrovigliate intorno ai materiali abbandonati: intrecci over in maglia, reti ricamate in filati di lana, lane accoppiate a fili di poliuretano, ricami over su reticoli.
Il riutilizzo dei materiali diventa una chiave estetica soprattutto nei dettagli: i finalini e i tiretti attingono dalle cassette in disuso dei pescatori, le chiusure sono costruite con il riutilizzo dei ganci e dei nastri delle giacche sportive, le catene sono riciclate dal Tetra Pak.
I cartellini, le etichette e le salpe rimandano alle sponde stratificate, alternando reti floccate, carte riciclate e materiali naturali, mentre le zip ricordano gli stagni limosi con spalmature verdastre e stampe mimetiche.