Accessori
Gli accessori, come i tessuti, sembrano emergere da un universo di fantasia quasi infantile, dove le dimensioni sono esagerate e le decorazioni non seguono le solite regole stilistiche.
Nelle applicazioni si gioca con le dimensioni e con i disegni: macro embossed, plissettature in sbieco a rilievo, agugliature a motivi geometrici o animalier, macro rouches in lane infeltrite, rouches 3D con macro borchie, collage di bubbles su basi in feltro, patchwork e macro catene groumette dalle tonalità poetiche.
In un'ottica di riutilizzo dei materiali, tra cui quelli plastici riciclati, sono state proposte metodologie alternative per trattarli, come la micro-iniezione e l’alta frequenza.
Nei ricami il filo diventa protagonista, emerge per le forme sinuose o geometriche, le macro dimensioni e le lavorazioni dagli effetti tridimensionali.
Le etichette sono protettive, tra rigonfiature, proposte in tyvek e nylon riciclati.